Calendario Corsi ed Eventi

Data

World Disco Soup Day 2024

Prezzo dell’evento
0,00 € a persona
Regala evento
Data
Sabato 27 aprile 2024
Orario evento
Dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 20:30
Prezzo dell’evento
0,00 € a persona

Casa Artusi ospita a Forlimpopoli (FC) il World Disco Soup Day: un evento globale creato dal movimento Slow Food Youth Network, la rete dei giovani di Slow Food come “sforzo” collettivo per combattere lo spreco di cibo e la crisi climatica.

In questa giornata i giovani del movimento (e chiunque voglia partecipare e unirsi all'evento) si riuniscono e organizzano grandi feste per sensibilizzare ed educare il pubblico di ogni età al cibo buono, pulito e giusto, cucinando insieme piatti sostenibili, dialogando e ballando.

Il 27 aprile nella giornata dell'ottava edizione del World Disco Soup Day del progetto In cibo Civitas in collaborazione con i Comuni di Forlì e Cesena, si ospitano tutti coloro che vogliono unirsi insieme a Casa Artusi, nel centro di Forlimpopoli (FC) per un momento di sensibilizzazione ed educazione sul tema dello spreco di cibo e della crisi climatica.

Programma della giornata

Ore 10:30-12:30 - Esperienza di foraging nei campi di Spinadello in collaborazione con Spazi Indecisi
Ritrovo del gruppo di partecipanti dall'Acquedotto Spinadello a pochi km dal centro di Forlimpopoli per vivere un'esperienza "dal campo alla tavola": saremo accolti dai promotori del progetto Spinadello Centro Visite Partecipato e se il tempo lo permetterà saremo talmente fortunati da raccogliere dal campo le erbe spontanee che ci serviranno per l'esperienza pomeridiana in cucina!

Ore 14:30-16:30 - Esperienza di visita e cucina in Casa Artusi
Dopo la pausa pranzo libera oppure trascorsa con il gruppo conosciuto al mattino ci si ritrova nella corte di Casa Artusi dove si visiteranno gli spazi del complesso monumentale che ospita la Fondazione Casa Artusi: la biblioteca gastronomica con lo studio di Pellegrino Artusi e il suo prezioso archivio, lo spazio museale e infine la scuola di cucina, qui avrà inizio il fantastico laboratorio pratico di pasta fresca al mattarello sul tema del non spreco seguiti dai consigli di gastronomi, Maestri di cucina e delle Mariette di Casa Artusi. Ciascun partecipante preparerà la propria Sfoglia per la ricetta anti-spreco della giornata.

Ore 16:30-18:30 - Esperienza di degustazione vino
Degustazione di vino in compagnia di un produttore locale che ci guiderà nell'assaggio di due tipologie di calici per comprendere la ricchezza della viticoltura romagnola e le sue peculiarità.

Ore 18:30-19:30 - Assaggio e brindisi per gli iscritti all'evento
Il momento dell'assaggio della ricetta o meglio della "minestra romagnola" in abbinamento a un calice di vino è arrivato, bisogna assaporare quanto preparato e appreso durante la giornata, brindando e dando il via al momento di networking.

Ore 19:30 - Aperitivo aperto a tutti con dj set e storie di cibo
Casa Artusi apre le sue porte a tutti coloro che non avranno fatto in tempo a registrarsi all'evento dando la possibilità di scambiare parole, discutere, ballare e parlare dei temi del World Disco Soup Day in compagnia di tanti altri giovani, tanti produttori locali e artigiani del bello e del buono di Romagna con un accompagnamento musicale.

Saluti e ringraziamenti


La partecipazione all'evento è gratuita con iscrizione obbligatoria.

Si prega di segnalare nelle note al momento dell'iscrizione eventuali intolleranze o allergie. Qualora non possiate più partecipare, vi chiediamo gentilmente di cancellare la vostra iscrizione al più presto per dare la possibilità ad altre persone di aderire all'iniziativa.


Il progetto “In Cibo Civitas: Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro” è promosso da Associazione LVIA in collaborazione con Slow Food Italia, Comune di Torino, Comune di Castelbuono (PA), Comune di Firenze, Comune di Forlì, Comune di Cesena (FC), Comune di Cuneo, Comune di Borgo San Lorenzo (FI), ImpactSkills, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione (DFE) - Università degli Studi di Torino, e riceve il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Vuoi regalare questo evento a qualcuno?

Regala evento

Potrebbero interessarti anche...

Data

Erbe spontanee in cucina

La primavera porta sulle nostre tavole prodotti vegetali dall’estrema versatilità in cucina inoltre sui nostri campi compaiono le prime erbe spontanee in grado di offrire alle nostre ricette quel...

Data

Pizze d'autore

In molti adesso amano impastare la propria pizza in casa e trovare la ricetta perfetta per “ben figurare” come ci suggerisce l’Artusi. In questa giornata interamente dedicata alla pizza...

Data

Il riso: dai timballi ai risotti

Il riso è l’alimento più consumato al mondo e la sua importanza nel patrimonio gastronomico italiano è indiscussa, eppure quanto conosciamo i segreti e gli infiniti usi in cucina di questo...

Data

La piadina romagnola

L’esperienza pratica di cucina in collaborazione con l'Associazione delle Mariette, dedicata alla piadina romagnola, da cibo dei romagnoli come direbbe il Pascoli a street food noto in tutto il...

Data

La grande pasticceria italiana

Un corso di pasticceria per appassionati con alcune delle principali ricette della tradizione dolciaria italiana. Torte da credenza, frolle e dolci monoporzioni al cucchiaio, sceglieremo le più...

Data

Pesce di Romagna alla moda di Artusi

Un corso pratico di cucina ‘ alla moda di Artusi’ con il pesce del mare di Romagna accompagnati dalle mani esperte della cucina d'autore ispirata ai valori artusiani. L' Adriatico, un mare ricco...

Data

Le carni bianche e le salse

Un corso pratico di cucina con ricette attente alla qualità degli ingredienti e in questo delle carni. La ricerca della sostenibilità e della località sono sempre più importanti soprattutto nel...

Data

La Sfoglia di una volta in una giornata intera

Una giornata intera completamente dedicata alla Sfoglia con le Mariette, la pasta fresca all’uovo tirata al mattarello mito e rito della via Emilia. Un approfondimento con introduzione culturale...