Calendario Corsi ed Eventi

Data

Casa Artusi al Baccanale 2024

Prezzo dell’evento
5,00 € a persona
Regala evento
Data
Dalle 19:30 alle 20:30
Orario evento
1 ora
Prezzo dell’evento
5,00 € a persona

Docente

Matteo Milandri

Responsabile Scuola di cucina Casa Artusi

Il 27 ottobre dalle 19:30 si terrà uno show cooking dedicato all'olio extravergine d'oliva a cura di Casa Artusi per il Comune di Imola nell'ambito del Baccanale 2024

La ricetta protagonista dell'evento sarà: Zucca, olio extravergine d'oliva, arancio e amaretto 

Pellegrino Artusi, autore del manuale “La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene” è un punto di riferimento per la cucina italiana nel mondo. Con il suo libro l’Artusi costruisce un’identità gastronomica nazionale e ci consegna una cucina fatta di semplicità, buongusto e attenzione verso gli ingredienti. Partendo dal decalogo artusiano, 10 pratici consigli di cucina, Casa Artusi propone una ricetta con protagonista l'olio evo, che celebra il principio del “pochi e semplici ingredienti legati al territorio e alla stagionalità”, simbolo autentico della cucina italiana. Matteo Milandri, responsabile di cucina di Casa Artusi in compagnia di Mattia Fiandaca, gastronomo, raccontano e preparano la ricetta con approfondimenti culturali legati a Pellegrino Artusi e al suo manuale di cucina.

A seguire ciascun partecipante può degustare un assaggio della ricetta preparata in diretta.

Ingresso su prenotazione euro 5 (inclusa la degustazione)


Politica di rimborso: 

L'evento è confermato e rientra all'interno del programma previsto dal Comune di Imola per il Baccanale 2024, è possibile richiedere il rimborso della quota versata a Fondazione Casa Artusi entro e non oltre i 3gg prima dell'evento in caso in cui venga comunicata l'impossibilità dell'iscritto a partecipare. 

Vuoi regalare questo evento a qualcuno?

Regala evento

Potrebbero interessarti anche...

Data

La piadina romagnola

L’esperienza pratica di cucina in collaborazione con l'Associazione delle Mariette, dedicata alla piadina romagnola, da cibo dei romagnoli come direbbe il Pascoli a street food noto in tutto il...

Data

La grande pasticceria italiana

Un corso di pasticceria per appassionati con alcune delle principali ricette della tradizione dolciaria italiana. Torte da credenza, frolle e dolci monoporzioni al cucchiaio, sceglieremo le più...

Data

Pesce di Romagna alla moda di Artusi

Un corso pratico di cucina ‘ alla moda di Artusi’ con il pesce del mare di Romagna accompagnati dalle mani esperte della cucina d'autore ispirata ai valori artusiani. L' Adriatico, un mare ricco...

Data

Le carni bianche e le salse

Un corso pratico di cucina con ricette attente alla qualità degli ingredienti e in questo delle carni. La ricerca della sostenibilità e della località sono sempre più importanti soprattutto nel...

Data

La Sfoglia di una volta in una giornata intera

Una giornata intera completamente dedicata alla Sfoglia con le Mariette, la pasta fresca all’uovo tirata al mattarello mito e rito della via Emilia. Un approfondimento con introduzione culturale...

Data

Le conserve

Un corso pratico dedicato al magico mondo delle conserve. Sempre più persone amano prepararsi a livello domestico con materie prime di qualità  conserve di ogni genere. Dalla...