
Servizi Istituzionali
La settimana della cucina italiana nel mondo
Casa Artusi è al tavolo di lavoro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Governo Italiano per la Settimana della cucina italiana nel mondo. Si tratta di un insieme di iniziative svolte che si svolgono nel mese di novembre e sviluppano le tematiche agroalimentari del Sistema Paese: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità.
In piena sinergia e collaborazione con la rete diplomatica e il sistema camerale italiano nel mondo Casa Artusi organizza e coordina eventi in presenza all’estero, degustazioni, eventi online, conferenze, convegni, masterclass, show-cooking virtuali, mostre digitali, web-show e contenuti video di ricette artusiane o contenuti divulgativi, laboratori di cucina e dimostrazioni di pasta fresca o piadina romagnola al mattarello in collaborazione con l’Associazione Mariette
La regione Emilia-Romagna
Casa Artusi è a servizio della Regione Emilia-Romagna con la quale ha un protocollo d’Intesa con l’Assessorato all'agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca per la realizzazione di servizi ad hoc in contesti fieristici in Italia e all’estero finalizzati alla promozione delle eccellenze regionali