1997 - Caterina Valbonesi
Caterina Valbonesi, casalinga di S. Maria Nuova di Bertinoro . E’ lei la vincitrice del Premio Marietta 1997 con la sua ricetta “Coniglio saporito”.
Ricetta: Il Coniglio Saporito
Il coniglio non incontra molto successo a tavola ma se proverete a
cuocerlo in questa maniera vi sorprenderà il suo profumo e il suo
sapore.
Ingredienti per 4 Persone:
• La metà di un coniglio
• Mezzo peperone giallo, mezzo peperone rosso
• Una manciata di olive verdi e nere
• Mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva
• Tre pomodori maturi
• Sale e pepe quanto basta
• Un mazzetto di odori (rosmarino, salvia, timo, aglio, sedano e carota)
• Una cipolla piccola
Preparazione
Prendete il coniglio, lavatelo e asciugatelo, tagliatelo a pezzi non
piccoli. Prendete una padella un po’ alta metteteci dentro i pezzi di
coniglio e bagnateli con un bicchiere di vino, un mazzo di aromi (
timo,rosmarino,salvia) aglio sedano carota, salate e pepate, sul
fornello a fiamma moderata.
Appena avrete fatto evaporare il vino
aggiungete un filo d’olio e lasciate dorare il coniglio (sempre
controllando la situazione perché i pezzi potrebbero attaccarsi), per
circa 40’.
A questo punto togliete dal tegame il coniglio, togliete gli
odori e portare il tegame fuori dalla fiamma.
Tritate una cipollina,
fatela rosolare dove si è cotto il coniglio con olio quanto basta,
tagliate a listarelle mezzo peperone rosso e mezzo giallo aggiungetelo
al soffritto e lasciate insaporire non vi rimane che aggiungere il
pomodoro, gia pelati e tagliati a cubetti, le olive, lasciate amalgamare
i sapori per 15’, aggiustate di sale e pepe. Ora adagiate i pezzi di
coniglio e lasciare insaporire per circa 30’.
“Alla preparazione del “Coniglio in umido” ric.n° 94 ho aggiunto
prodotti come: Peperoni rossi e gialli, olive verdi e nere perché hanno
un sapore che stuzzica l’appetito.”
“Lo porto in tavola anche quando la
stagione predilige piatti freddi.”