
Torna Tramonto diVino
- Data
L'unico tramonto che non finisce mai, anche quest'anno torna con grande spirito di promozione delle eccellenze Dop e Igp dell'Emilia-Romagna, e naturalmente delle migliori etichette di vini regionali, l'edizione 2022 di Tramonto diVino
Un evento di Enoteca Regionale, organizzato in partnership con l’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, Unioncamere Emilia-Romagna, APT Servizi, organizzato da Agenzia PrimaPagina Cesena insieme ad AIS di Emilia e Romagna. Partner sono l’Associazione CheftoChef emiliaromagnacuochi, Casa Artusi, i Consorzi delle principali Dop e Igp dell’Emilia-Romagna e la Strada dei vini e dei sapori della Provincia di Ferrara
Per i tre mesi estivi tutta l'Emilia-Romagna, tappa dopo tappa, brinda alla #foodvalley italiana con cene e degustazioni a cura di chef stellati con utilizzo di prodotti Dop e Igp dei consorzi regionali, abbinamenti vini con le oltre 250 etichette a cura di AIS e l'autentico spirito di sistema che caratterizza l'operatività della promozione regionale in Italia e nel mondo
Un importante lavoro quello di Casa Artusi con il contributo della Regione Emilia-Romagna per quanto riguarda la tappa forlimpopolese in programma il 4 agosto 2022 in Piazza Garibaldi, in occasione del compleanno di Pellegrino Artusi. In questa data infatti verrà proiettato il docufilm 'Pupi Avati: La tavola racconta' alla presenza dei fratelli Avati e del regista Adriano Pintaldi e verrà consegnato il Premio Artusi 2022 della Città di Forlimpopoli su proposta del Comitato Scientifico di Casa Artusi a Pupi Avati
7 tappe in tutto che alterneranno il format classico 'banchi d'assaggio' con quello sperimentato nelle ultime due edizioni 'A cena con Tramonto diVino': si inizia il 22 luglio a Cervia Banchi d’assaggio con lo Chef Dimitri Contessi (Felix Milano Marittima) – Focus sugli Spumanti Metodo Classico dell’Emilia Romagna.
Si prosegue poi con:
Cesenatico 29 luglio. Banchi d’assaggio. Chef Gianluca Gorini (Da Gorini, San Piero in Bagno, 1 stella Michelin)
Forlimpopoli 4 Agosto. ‘A Cena con Tramonto DiVino’. Chef Paolo Teverini (Hotel tosco romagnolo, Bagno di Romagna)
Modena 1 settembre. ‘A Cena con Tramonto DiVino’. Chef Luca Marchini (l’Erba del Re 1, Modena stella Michelin).
Ferrara 7 settembre. Banchi d’assaggio. Chef Michele Bacilieri (Cucina Bacilieri, Ferrara)
Fontanellato 9 settembre. Banchi d’assaggio. Chef Claudio Cesena (Locanda San Fiorenzo Fiorenzuola d’Arda).
E si conclude a Piacenza il 23 settembre
Per PRENOTARE e per maggiori informazioni contatta gli organizzatori Agenzia PRIMA PAGINA: