
Festa Artusiana: Andrea Segrè
- Data
Mercoledì 27 GIUGNO 2018 ore 19
APP-eritivi applicazione per buone letture e buon cibo
Andrea Segrè presenta Il gusto per le cose giuste. Lettera alla generazione Z (Mondadori, 2017)
Destinatari della lettera di Andrea Segré, una vera e propria visione del futuro, sono gli appartenenti alla iGeneration, ovvero i nati negli anni a cavallo tra la metà degli anni 90 del secolo scorso e gli anni 10 di questo millennio. Più che una lettera, un manifesto politico, perché “quello lineare non è l’unico moto possibile. Esiste quello circolare. La circolarità che, per inciso, è il moto della natura. Ecco, questo potrebbe essere il nostro cambiare: passare dalla linearità, che tutto esaurisce, alla circolarità che tutto riprende. Può essere il moto di una società e di una economia.” Insomma, la sostenibilità è l’orizzonte con il quale misurare e regolare l’attività umana, sostiene l’autore, fondatore del movimento Spreco Zero e Premio Artusi 2012.
Introduce Maria Severina Liberati Presidente di Ce.D.R.A
(Centro di divulgazione delle ricerche nel settore Agroalimentare)