
Festa artusiana 2022
- Data
Casa Artusi, che opera quotidianamente per sostenere, in nome del padre della cucina italiana, la cultura gastronomica e la pratica domestica, è il cuore pulsante di Forlimpopoli Città Artusiana anche in occasione della Festa. La Casa, aperta a tutti coloro che vorranno scoprire e sapere qualcosa in più sulla scienza e sull’arte del mangiar bene, ospita il convegno di inaugurazione della festa in Chiesa dei Servi, quest’anno dal titolo ‘ Cucina di casa e cucina professionale” realizzato nell’ambito della collaborazione fra Casa Artusi e Alma, ‘La Scuola Internazionale di cucina italiana’ di Colorno (PR) e la rassegna dedicata ai libri di cultura gastronomica con aperitivi e degustazione di una ricetta artusiana, che si svolge (quasi) quotidianamente nella corte di Casa Artusi. Inoltre ospita mostre ( biblioteca gastronomica, galleria Chiesa, primo piano della Casa ), incontri serali in Chiesa dei servi e, come da tradizione, il concorso sui nocini a cura di AIS Romagna. Quest’anno è previsto un evento celebrativo in occasione dei 15 anni di Casa Artusi e Mariette. Il 1° luglio dalle ore 21:30 spettacolo di videomapping: una tavola imbandita diventa il palcoscenico in cui far convogliare immagini, racconti e animazioni sull’opera artusiana. Inoltre tutte le sere proiezioni video sul territorio per il progetto ‘Raccontare la cucina italiana. Storie e identità digitali in nome di Artusi’.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DI CASA ARTUSI CLICCANDO QUICLICCANDO QUI
Scopri Casa Artusi
Ogni sera visite guidate in Casa Artusi: la Chiesa dei Servi, la Biblioteca gastronomica, l’Archivio della corrispondenza personale di Pellegrino Artusi e lo studio di Artusi, la Scuola di Cucina e soprattutto gli spazi museali dedicati a Pellegrino Artusi, unanimemente considerato il padre della moderna cucina italiana. Chi è Pellegrino Artusi e come Casa Artusi ogni giorno porta avanti questa eredità così importante non solo per la Città di Forlimpopoli?
VISITE GUIDATE DI CASA ARTUSI
Ogni sera alle ore 18:30 durata 30’ circa euro 3,00 per persona (massimo 15 persone) consigliata la prenotazione – bambini 0-12 anni e cittadini di Forlimpopoli GRATUITO. Per i gruppi precostituiti (minimo 15 persone) è necessaria la prenotazione.
Orari di apertura al pubblico di Casa Artusi
Lunedì dalle ore 15 alle ore 18
Martedì dalle ore 9 alle ore 12:30
Mercoledì dalle ore 15 alle ore 18
Giovedì dalle ore 9 alle ore 12:30
Venerdì dalle ore 15 alle ore 18
Sabato e domenica dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Info e contatti
Tel. 0543 743138 - cell 349 8401818
Social: @casartusi
e-mail: info@casartusi.it