
FESTA ARTUSIANA 2019. Visita guidata ogni sera ore 18.30
- Data
Perché un commerciante di Forlimpopoli è il padre della cucina italiana?
Perché Artusi realizza l’unità d’Italia a tavola?
Perché la cucina è una bricconcella?
Perché il professor Massimo Montanari (professore ordinario di storia dell’Alimentazione dell’Università di Bologna, Presidente del Comitato Scientifico di Casa Artusi e membro del Comitato Tecnico di Coordinamento dell'Anno del Cibo Italiano) afferma “Artusi oggi avrebbe un blog”?
Cos’è Casa Artusi?
E cos’è il Decalogo Artusiano?
dal 22 al 30 GIUGNO 2019 ogni sera ore 18.30
VISITA GUIDATA di Casa Artusi
Presentazione del progetto Forlimpopoli Città Artusiana; illustrazione della vita e delle opere di Pellegrino Artusi; visita della Biblioteca Gastronomica e della Biblioteca Artusiana, della Scuola di cucina, del loggiato e della Galleria delle ricette e della Chiesa dei Servi di Maria.
Incontro al BOOK SHOP via A. Costa 23 Forlimpopoli - ingresso di Casa Artusi -
Visita guidata: EURO 3 per persona
Cittadini di Forlimpopoli: visita gratuita
(nel periodo della Festa Artusiana per le visite guidate GRUPPI di gruppi è richiesta la prenotazione: giorno e orario da concordare)