


- Data
Bando PREMIO MARIETTA 2021
Nell’ambito della Festa Artusiana, il Comune di Forlimpopoli, in collaborazione con Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette bandisce il PREMIO MARIETTA per la realizzazione di una ricetta originale di un primo piatto. La partecipazione è...

- Data
Riaprono i musei in Emilia-Romagna, fai visita in Casa Artusi!
Con il ritorno in zona gialla riaprono i musei e ripartono le visite guidate in Casa Artusi tutti i giorni su prenotazione. Domenica 23 MAGGIO 2021 alle ore 11.30 in occasione della XI EDIZIONE GIORNATA NAZIONALE Associazione Nazionale Case della...

- Data
Protocollo d'intesa Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi 2021-2023
Si rinnova nel nome del padre della cucina domestica italiana, il gastronomo emiliano-romagnolo Pellegrino Artusi, il protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi, per continuare il percorso comune e la sinergia nel promuovere le...

- Data
Le ricette di casa, in Casa Artusi! Dal 24 aprile nuovi corsi con le Mariette
Chi ha provato quella sensazione di quando una mamma o una nonna passavano le ore a insegnare la chiusura di un cappelletto, la perfetta cottura di un ragù o la buona preparazione di un brodo, sa cosa si intende per cucina di casa. Chi non l’ha...

- Data
Workshop su Scrittura e Traduzione di Ricette con Casa Artusi
Condividiamo con enorme piacere questa iniziativa che ci vede coinvolti in un workshop dove la lingua e la struttura della ricetta della cucina domestica in Italia nelle sue varietà incontra le caratteristiche e l'evoluzione che il futuro...

- Data
Casa Artusi e Donna Solidale
Casa Artusi è una realtà attenta alle iniziative della sua cittadina: Forlimpopoli e in questo caso più che mai ci fa piacere condividere questa speciale occasione per parlare di un tema centrale: l'8 marzo, che quest'anno grazie a Donna...

- Data
Casa Artusi e Made in Nature
Mercoledì 27 gennaio abbiamo aperto le porte della nostra Scuola di cucina agli schermi d’Europa organizzando per Made in Nature un webinar per promuovere il bello e il buono del settore del biologico. Made in Nature: Scopri i valori del...

- Data
Casa Artusi e UNISG Pollenzo
Quando l' Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo con la professoressa Antonella Campanini docente di Storia dell’alimentazione dalla Preistoria al Medioevo e Storia dei prodotti tipici ci ha contattato per permettere ai futuri gastronomi...

- Data
Vivere l’Esperienza Italia in cucina
Era ottobre quando con un pizzico di fantasia, una manciata di creatività e una buona dose di professionalità ci siamo lanciati nell’avventura di raccontare grazie a Esperienza Italia USA il nostro patrimonio enogastronomico attraverso lo...

- Data
V Settimana della cucina italiana nel mondo
Il 23 novembre 2020 si apre ufficialmente la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in coincidenza con un importante anniversario: il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi. “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla...

- Data
V Settimana della cucina italiana nel mondo. IIC Montreal
L'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Montréal e l’Ambasciata d’Italia in Canada, è lieto di presentare una conversazione sul tema La cucina della Nonna. Le origini della tradizione culinaria...

- Data
V Settimana della cucina italiana nel mondo. Consolato Italiano a MIAMI
The Week of the Italian Cuisine in the World is a yearly initiative promoted by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. The initiative has reached its fifth edition, confirming the international promotion of...