


- Data
Da Forlimpopoli a Catania in bici, in nome di Pellegrino Artusi
Da FORLIMPOPOLI aCATANIA in bici, in nome di Pellegrino Artusi Fra i tanti eventi e manifestazione di interesse che si registrano In occasione del bicentenario della nascita di PELLEGRINO ARTUSI (1820/2020) forse la più curiosa è quella ideata da...

- Data
APP-eritivo. ARTUSI OGGI
APP-eritivo, applicazione per il buonessere: buone letture e buon cibo Artusi Oggi Storie - Autori - Assaggi In occasione delle 200 candeline, la vetrina quotidiana di libri che Casa Artusi ospita, è dedicata soprattutto alui: Pellegrino Artusi,...

- Data
ARTUSI oggi
Sabato 1 AGOSTO 2020 ore 19 Casa Artusi, Chiesa dei Servi Apertura della Festa Artusiana 2020 nell'anno del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi Saluto di Milena Garavini, Sindaco del Comune di Forlimpopoli e ARTUSI OGGI al tempo della...

- Data
Speciale NOCINI a CONFRONTO Bicentenario 2020
NOCINI a confronto Bicentenario Premiazione domenica 9 AGOSTO 2020 ore 18 in Casa Artusi e in streaming sui canali social Casa Artusi Confronto dedicato ai nocini di produzione casalinga: organizzato dall’ Associazione Italiana Sommelier sezione...

- Data
L'International Day of Italian Cuisines celebra ARTUSI
Festeggiamo i 200 anni della nascita del padre della cucina italiana con Itchefs-GVCI Virtual Group of Italian Chefs, il network di oltre 2200 professionisti della cucina italiana che lavorano in più di 70 Paesi nel mondo. La 13° edizione dell’...

- Data
“Estate italiana con Pellegrino Artusi” a FRANCOFORTE Germania
“Estate italiana con Pellegrino Artusi” - Consolato Generale d'Italia a Francoforte @ItalyinFFM in collaborazione con Casa Artusi per celebrare il bicentenario di Pellegrino Artusi una serie di iniziative all'aperto presso InCantina Enoteca...

- Data
Bicentenario artusiano: al via un concorso on line nel nome del grande Pellegrino
Bicentenario artusiano: al via un concorso on line nel nome del grande Pellegrino Il contest è rivolto a cuochi professionisti legati alla cultura gastronomica tosco-romagnola Chiamata ai fornelli nel nome di Pellegrino Artusi per gli chef...

- Data
Le SERATE di LUGLIO del Ristorante Casa Artusi
Il RISTORANTE Casa Artusi in LUGLIO propone: I MERCOLEDI' DEL CRUDO Tutti i mercoledì il menù dedicato al nostro mare Solo pesce italiano, pescato e sostenibile MENU' 5 PORTATE + DOLCE ABBINAMENTO 2 CALICI di VINO NATURALE € 50 per persona tutto...

- Data
PAGINE A KM0. Autori e libri dalla Romagna
Narrativa, poesia, saggistica, editoria, in Romagna i fermenti culturali sono tanti e vari. Con questa rassegna, il Comune di Forlimpopoli e la Biblioteca Comunale "P.Artusi" intendono avviare un itinerario alla scoperta della produzione libraria...

- Data
Andy Luotto e il sogno di Artusi
“We are Italy” Andy Luotto racconta al mondo l’Italia a tavola Immaginare tanti cuochi come un’orchestra. Gli spartiti sono quelli di due grandi: Pellegrino Artusi e Gioachino Rossini. Il primo “orchestra” le ricette, il secondo dà il tempo alla...

- Data
ARTUSI e il pesce d'aprile
Il telegramma riporta la data del 1 aprile 1911 e il seguente testo: Morto Pellegrino Artusi istituendo erede Comune di Forlimpopoli seguirà informativa notaio. Funerali oggi ore quattordici e mezzo. Attendo conoscere sua venuta. Antonio...

- Data
Bicentenario di Artusi a GEO
Nel 2020 Pellegrino Artusi, padre riconosciuto della cucina domestica e grande divulgatore della lingua italiana, compie 200 anni. Nato a Forlimpopoli (FC) in Emilia-Romagna il 4 agosto 1820 (morto a Firenze il 30 marzo 1911) è conosciuto in...