
La Festa Artusiana
“Il mondo ipocrita non vuol dare importanza al mangiare, ma poi non si fa festa che non si distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio” Pellegrino Artusi
The Festa Artusiana is a nine-day event held every year, in which the town of Forlimpopoli welcomes tourists from all over the world to celebrate both Italian home cookery, and what is beautiful and delicious on the national gastronomic scene. Each year, on the recommendation of Casa Artusi’s Scientific Committee, Forlimpopoli awards both the Artusi Prize to someone who has stood out within the culture of food, and the honorary Marietta Prize dedicated to home cookery.
La Città di Forlimpopoli, in onore del concittadino Pellegrino Artusi, attribuisce ogni anno un Premio ad un personaggio che, a qualsiasi titolo, si sia distinto per l’originale contributo dato alla riflessione sui rapporti fra uomo e cibo. Il Premio Artusi 2019, su proposta del Comitato Scientifico di Casa Artusi, è stato assegnato a Lidia Bastianich “quale cuoca, scrittrice e imprenditrice, per la straordinaria vita personale e professionale che costituisce un caso esemplare di italiana di successo nel mondo”.
2024 - Filippo La Mantia
2023 - PizzAut ONLUS
2022 - Pupi Avati
2021 - Comunità di Sant'Egidio
2020 - Paolo Lopriore e Rosa Soriano
2019 - Lidia Bastianich
2018 - José Graziano da Silva
2017 - Antonio Citterio
2016 - Carlo Petrini
2015 - Alberto Alessi
2014 - Enzo Bianchi
2013 - Mary ann Esposito
2012 - Andrea Segrè
2011 - Oscar Farinetti
2010 - Don Luigi Ciotti
2009 - Serge Latouche
2008 - Wendell Berry
2007 - Comitato per la lotta contro la fame nel mondo
2006 - Julitte Diagne Cisse
2005 - Eduardo Galeano
2004 - Riccardo Petrella
2003 - Vandana Shiva
2002 - Alberto Cairo
2001 - Muhammad Yunus
1999 - Padri Comboniani della Missione di Agangrial
1998 - Cardinale Ersilio Tonini
1997 - Ermanno Olmi Premio Artusi 1997
Chi è Marietta?
In onore di Maria Sabatini, la Marietta di Pellegrino Artusi, la Città di Forlimpopoli, promuove dalla prima edizione della festa artusiana il "Premio Marietta" un concorso nazionale di cucina amatoriale dedicato e rivolto a tutte "le mariette" di oggi
2023 - Jennifer Bucci
2022 - Nicoletta Ghidini
2021 - Susanna Cappelletto
2020 - Deanna Alboresi
2019 - Giuseppe Bonometti
2018 - Maria Giovanna Nocera
2017 - Rosmunda Cristiano
2016 - Mario Maurizi
2015 - Nadia Tessitori
2014 - Francesco Canu
2013 - Rolando Repossi
2012 - Raffaella Bugini
2011 - Fabio Giordano
2010 - Andrea Marconetti
2009 - Maria Vincenza Oliva
2008 - Donatella Caretta
2007 - Antonio Fiori
2006 - Andrea Albertazzi
2005 - Gail O’Hern Rizzo
2004 - Maria Rita Vivi
2003 - Giovanni Fancello e Rosanna Mambelli (Ex Aequo)
2002 - Antonella Liberatori
2001 - Anna Tellarini
2000 - Denio Derni
1997 - Caterina Valbonesi
Dal 2005 la Festa Artusiana ha deciso di conferire lo speciale riconoscimento “Marietta ad honorem”, per premiare chi consacra tempo e talento alla scoperta, alla tutela, alla cultura delle risorse alimentari del territorio, con libri, articoli, conferenze e degustazioni.